I dintorni di Bellamonte offrono a chi li visita numerose possibilità di divertimento.
Naviga la nostra mappa per trovare l’attività giusta per te.
Parte del comprensorio Dolomiti Superski, la stazione sciistica Moena – Alpe Lusia offre moderni impianti di risalita e una grande varietà di piste, adatte a esperti e principianti.
Un sentiero attrezzato come percorso vita, che offre splendidi punti panoramici sulla valle del torrente Travignolo.
Un breve sentiero che offre due spettacolari punti panoramici: il Belvedere Andreola, affacciato sulla valle del Travignolo, e il Belvedere Predazzo, con vista sull’abitato di Zaluna.
Questo breve sentiero vi porterà sui prati del paese, circondati dai suggestivi tabià, tipiche costruzioni in legno di questa zona. Sullo sfondo i panorami unici del Lagorai.
Dalla via della Torba si scende a sinistra sulla strada sterrata. Una volta attraversati i prati circondati dal bosco di abeti si procede sovrastando il torrente Travignolo.
Dal parco giochi del paese si raggiunge, camminando lungo un sentiero nel bosco, il piccolo Maso Andreola.
Un parco giochi attrezzato con strutture divertenti, sicure e adatte a bambini di tutte le età.
Ospitata in uno storico tabià, la collezione raccolta da Rinaldo comprende antichi giochi, oggetti e utensili dei contadini. Un tuffo nel passato di questo territorio unico al mondo.
Una collezione di oltre 11.000 esemplari per raccontare la meraviglia geologica delle Dolomiti. Questo piccolo museo a Predazzo racconta storia e segreti di alcuni dei paesaggi più belli del mondo.
Si sviluppa intorno ai bacini idrografici dei torrenti Cismon, Vanoi e Travignolo e comprende alcune delle località più affascinanti della zona.
Si raggiunge da Predazzo, attraverso la località Sottosassa. Questo ponte sospeso regala grandi emozioni e una vista mozzafiato sul Travignolo.
Facile passeggiata per bambini e famiglie, nei pressi della telecabina Predazzo – Gardonè. Giochi e indovinelli punteggiano il percorso.
Splendide passeggiate ed escursioni a cavallo in tutta la Val di Fiemme. Ma anche lezioni, corsi, patenti di equitazione e servizi per il cavallo.
Questi ruderi di un forte della prima guerra mondiale si raggiungono al termine di una facile e suggestiva passeggiata nel cuore del parco di Paneveggio.
Uno degli scorci più amati della Val di Fiemme. Godetevi la spettacolare vista sul torrente rombante che si gode dal ponte sospeso nel bosco.
Non si può dire che Bellamonte sia tra le località più famose della Val di Fiemme, ma di certo è tra le più belle e suggestive. Questo piccolo altipiano, a pochi chilometri da Predazzo sulla strada che porta a Passo Rolle, è una terrazza affacciata sulle Pale di San Martino, incorniciata dalla maestosità del gruppo del Lagorai.
Qui, tra boschi verdissimi e prati tempestati di fiori, si snodano numerosi sentieri che corrono nella macchia della valle e portano in alto, sulle cime da cui si domina con la vista l’intera Val di Fiemme. Il parco Naturale di Paneveggio, con le sue bellezze uniche al mondo, dista solo pochi minuti d’automobile. Lo stesso vale per la Ski Area Alpe Lusia, che fa parte del celebre carosello Dolomiti Superski, il più grande comprensorio al mondo. Perciò, sia d’estate che in inverno, Bellamonte saprà offrivi la miscela giusta tra relax, divertimento e bellezza che cercate da una vacanza in Val di Fiemme.